Homepage
Chi siamo
Cosa facciamo
Service in corso
Service realizzati
Contatti
Area riservata

La filosofia

Si può riassumere nei principi ispiratori del progetto
1) Carenza assoluta nel terzo mondo di efficienti strutture sanitarie di qualsiasi natura.

2) Necessità morale da parte delle regioni più evolute di intervenire a sostegno della salute pubblica in quei paesi a salvaguardia non solo delle loro condizioni di vita, ma anche delle proprie, data la crescente interazione di ogni tipo di scambi a livello mondiale e la conseguente necessità di contenere il rischio della diffusione a livello mondiale di infezioni e di epidemie. 

3) Conseguente possibilità di riutilizzo in quelle regioni di apparecchiature non più in servizio perché considerate superate secondo gli standard dei paesi più evoluti.

4) Larga disponibilità di apparecchiature ancora efficienti, ma superate a causa della introduzione di strumenti di nuova generazione, o anche a causa della necessità di adeguare gli impianti a prescrizioni tecniche assai più severe che nel passato. Si noti anche che a volte l’alienazione delle vecchie attrezzature può anche implicare considerevoli costi legati al loro smaltimento e che pertanto l’azione di recupero non può che essere vista con favore dall’ente che le mette a disposizione. 

5) Possibilità di interagire con organizzazioni di carattere umanitario, anche di carattere religioso, già da tempo operanti su quei territori, per facilitare l’ingresso e la collocazione del materiale disponibile.

6) Il Rotary International, nella sua qualità di rappresentante della più grande associazione di servizio del mondo, può facilmente interagire con qualsiasi altro paese mettendo a disposizione del programma BRAMS un’amplissima rete di soci esperti professionisti, pronti ad aderire all’iniziativa in ogni parte del mondo con la loro professionalità, efficienza e nella capacità di cooperare nella massima fiducia reciproca.
Richiedi subito un contatto
Hai la possibilità di aiutarci?

Mettiamoci in contatto

Avrai l'opportunità di contribuire a un'importante azione di servizio per potenziare la sanità in paesi sottosviluppati in grave difficoltà, aiutando a salvare vite preziose.
Privacy & Trattamento dei dati personali

Amici di BRAMS

Banca per il Recupero di Apparecchiature
e Materiale Sanitario
Sede legale
Via Real Collegio ,22
Moncalieri, TO 10024 (IT)
(39) 011.6983223

In poche parole

Un'iniziativa del Rotary Club Moncalieri
Oltre vent'anni di storia e seicento spedizioni
Collaborazione con Istituzioni religiose e Missionari
Il Programma Brams è un'importante azione di servizio rotariana rivolta al recupero di impianti macchinari, attrezzature di laboratorio, medicinali ed attrezzature complementari, divenute obsolete nell'ambito degli standard dei paesi occidentali, ma che, opportunamente ricondizionati, possono trovare ancora largo impiego nei paesi meno ricchi di attrezzature e materiale sanitario.
Qui si parla di
Trova rapidamente tutti i contenuti del sito che parlano dell'argomento di tuo interesse.
Sostieni Amici di BRAMS
Il 5 per Mille non ti costa nulla ma può fare molto
Firma e inserisci il codice fiscale 94045370015 nella tua dichiarazione dei redditi

Amici di BRAMS

Banca per il Recupero
di Apparecchiature
e Materiale Sanitario

www.brams.it

Dove siamo

Sede legale
Via Real Collegio ,22
Moncalieri, TO 10024 (IT)
(39) 011.6983223

P.IVA / C.fisc 94045370015

 

Un'importante azione di servizio rotariana rivolta al recupero di impianti macchinari, attrezzature di laboratorio, medicali ed attrezzature complementari divenute obsolete nei paesi occidentali ma che, opportunatamente ricondizionati, possono trovare largo impiego nei paesi meno ricchi di attrezzature e materiale sanitario

 

Copyright ©BRAMS 1994-2021
Tutti i diritti riservati

info@brams.it

Powered by Kicore web agency

Termini & Condizioni
& Privacy Policy